Nonostante la sua somiglianza con il pepe nero, il pepe rosa è strettamente legato agli anacardi. Il suo gusto lievemente fruttato e pepato è più delicato di quello dell’olio di Pepe nero. Lo Schinus molle, o pepe rosa, era considerato un albero sacro nell’antica cultura degli Inca, che ne utilizzavano ogni parte come rimedio naturale a scopi medicamentosi.
PV: 27.5 (punti fedeltà)
SKU: 60207995
Contattaci
3-5 Giorni Lavorativi
Tutti gli oli sono naturali e certificati
Nonostante la sua somiglianza con il pepe nero, il pepe rosa è strettamente legato agli anacardi. Il suo gusto lievemente fruttato e pepato è più delicato di quello dell’olio di Pepe nero. Lo Schinus molle, o pepe rosa, era considerato un albero sacro nell’antica cultura degli Inca, che ne utilizzavano ogni parte come rimedio naturale a scopi medicamentosi.
PV: 27.5 (punti fedeltà)
SKU: 60207995
Contattaci
3-5 Giorni Lavorativi
Tutti gli oli sono naturali e certificati
Dal gusto lievemente fruttato e pepato, l’olio essenziale di Pepe rosa è un ottimo sostituto del pepe nero. Aggiungilo al posto del pepe nero macinato per dare un tocco originale alle ricette classiche. Prova anche ad aggiungere il Pepe rosa all’acqua o al tè chai fatto in casa per un gusto fresco e rinvigorente.
Massaggio per il supporto muscolare: Diluire 1-2 gocce di pepe rosa con un olio vettore e massaggiare sulle aree di tensione muscolare o sulle gambe per favorire la circolazione e alleviare i muscoli affaticati. Riscaldamento delle articolazioni: Applica localmente con un olio vettore sulle articolazioni rigide o doloranti per migliorare la circolazione e il comfort. Cura della pelle: Aggiungi una goccia di pepe rosa diluito alla crema idratante per sfruttare le sue proprietà antiossidanti, contribuendo a proteggere e nutrire la pelle.
Diffusione per favorire la concentrazione: Aggiungi 3-4 gocce nel diffusore per migliorare la concentrazione e l'attenzione. Il profumo speziato e fresco del pepe rosa aiuta a ridurre lo stress e a promuovere un ambiente di lavoro produttivo. Inalazione per il rilassamento: Inspira direttamente dalla bottiglietta o applica una goccia sulle mani, strofina insieme i palmi e inspira. Questo può aiutare a calmare i nervi e a favorire il rilassamento nei momenti di tensione. Combinazione con altri oli: Abbina l'olio di pepe rosa con oli essenziali di agrumi (come limone o arancia) per un aroma fresco che rinvigorisce e purifica l'aria.
Supporto digestivo: Diluisci 1 goccia di olio di pepe rosa in una capsula vegetale per favorire la digestione, soprattutto dopo pasti pesanti. In alternativa, puoi aggiungerne una goccia a un bicchiere d'acqua (facendo attenzione a non esagerare). Aromatizzante naturale: Aggiungi 1 goccia a salse o piatti per un sapore speziato e fresco. Il pepe rosa può esaltare il gusto di piatti salati, come insalate o piatti di carne. Sostegno metabolico: Assumi occasionalmente 1 goccia in una capsula vegetale per favorire un metabolismo sano e un livello di energia equilibrato.
Utilizzare solo diluito. Non assumere più di una goccia al giorno. Tenere lontano dalla portata dei bambini. In caso di gravidanza o problemi di salute, consultare il proprio medico. Evitare il contatto con gli occhi, l’interno delle orecchie, il viso, le zone sensibili e le mucose.
Numero di lotto riportato sul prodotto. Da utilizzare entro 12 mesi dall’apertura.
L´olio essenziale di pepe rosa possiede un aroma fruttato e molteplici proprietà. Il pepe rosa, sebbene simile nell’aspetto al pepe nero a parte il colore, è strettamente correlato agli anacardi.
L’albero di pepe rosa era già utilizzato e considerato sacro dagli antichi inca ed utilizzavano il suo frutto per le loro soluzioni a base di erbe per i bisogni di salute.
L’olio essenziale di pepe rosa è ben noto per la sua capacità di aiutare a sostenere un metabolismo e un sistema immunitario sani se assunto internamente.* L’uso interno dell’olio di pepe rosa può anche aiutare il corpo a mantenere una sana funzione cellulare e la salute cellulare generale.* Limonene e α-Phellandrene , due dei principali componenti chimici dell’olio essenziale di pepe rosa, possono calmare il sistema nervoso se consumato internamente.* Inoltre, il limonene può aiutare a mantenere livelli sani di zucchero nel sangue e colesterolo già nel range normale se assunto internamente.*
CPTG™ di doTERRA prevede otto test rigorosi per garantire la purezza e la sicurezza degli oli essenziali, assicurando l’assenza di contaminanti o additivi sintetici.
Creiamo collaborazioni a lungo termine con i fornitori, promuovendo pratiche sostenibili e supportando progetti di sviluppo comunitario nelle aree di approvvigionamento.
Tu e la tua famiglia meritate solo gli oli più puri, potenti ed efficaci al mondo. Noi siamo qui per questo.