Il timo è spesso usato come spezia, ma produce anche un potente olio essenziale che ha effetti detergenti e purificanti sulla pelle.
PV: 38 (punti fedeltà)
SKU: 60204699
Contattaci
3-5 Giorni Lavorativi
Tutti gli oli sono naturali e certificati
Il timo è spesso usato come spezia, ma produce anche un potente olio essenziale che ha effetti detergenti e purificanti sulla pelle.
PV: 38 (punti fedeltà)
SKU: 60204699
Contattaci
3-5 Giorni Lavorativi
Tutti gli oli sono naturali e certificati
Gli oli essenziali sono molto potenti rispetto agli aromi essicati, alle spezie o ad altri agenti aromatizzanti, per cui ne basta una quantità minima per dare un’esplosione di sapore alle tue ricette. Il modo migliore per utilizzare l’olio di Timo in cucina è con uno stuzzicadenti: immergi la punta di uno stuzzicadenti pulito nel flacone di olio essenziale e poi passalo tra gli ingredienti. Dopo aver mescolato gli ingredienti del tuo piatto con lo stuzzicadenti, assaggia per capire se è necessario aggiungerne ancora o se è sufficiente.
Diluisci 2-3 gocce di olio essenziale di timo in un olio vettore (come olio di cocco o jojoba) e massaggia sulle aree doloranti o infiammate. Questo utilizzo può aiutare a ridurre il dolore e l'infiammazione muscolare, offrendo sollievo a dolori e rigidità.
Aggiungi 3-4 gocce di olio essenziale di timo al diffusore per aiutare a liberare le vie respiratorie e migliorare la qualità dell'aria. Il suo aroma potente e rinvigorente può anche contribuire a ridurre i sintomi del raffreddore e dell'influenza, creando un ambiente più sano e respirabile.
Aggiungi 1 goccia di olio essenziale di timo a una capsula vuota o a una tazza di tè caldo per sostenere una digestione sana e alleviare gonfiore e crampi addominali.
Numero di lotto riportato sul prodotto. Da utilizzare entro 12 mesi dall’apertura.
Pensato per conferire coraggio al suo portatore, il Timo fu donato a cavalieri e guerrieri prima che entrassero in battaglia dalle dame del Medioevo.
Durante questo stesso periodo, il timo veniva spesso posto sotto i cuscini per favorire un sonno tranquillo e per allontanare gli incubi.
Gli antichi greci usavano il timo nei loro bagni e lo bruciavano come incenso nei loro templi mentre gli egiziani lo usavano nelle loro cerimonie tradizionali.
Oggi il Timo è comunemente usato come condimento, ma produce anche un potente olio essenziale che ha effetti detergenti e purificanti per la pelle; tuttavia, a causa del suo alto contenuto di timolo, il timo deve essere diluito con un olio vettore prima dell’applicazione.
La ricerca sperimentale suggerisce che l’uso interno dell’olio essenziale di timo può giovare al sistema immunitario, dovuto almeno in parte al contenuto di timolo e carvacrolo.*
Aggiungere due gocce alle capsule vegetali e assumere durante l’inverno per sostenere un sistema immunitario sano.*
Utilizzare durante il giardinaggio per respingere naturalmente gli insetti.
Utilizzare da una a due gocce in piatti di carne e antipasti per aggiungere un fresco sapore di erbe.
Diluire con un olio vettore quindi applicare su aree mirate della pelle per promuovere una pelle dall’aspetto sano.
*Queste dichiarazioni non sono approvate dagli organi competenti. Questo prodotto non è destinato a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia.
CPTG™ di doTERRA prevede otto test rigorosi per garantire la purezza e la sicurezza degli oli essenziali, assicurando l’assenza di contaminanti o additivi sintetici.
Creiamo collaborazioni a lungo termine con i fornitori, promuovendo pratiche sostenibili e supportando progetti di sviluppo comunitario nelle aree di approvvigionamento.
Tu e la tua famiglia meritate solo gli oli più puri, potenti ed efficaci al mondo. Noi siamo qui per questo.