La Purezza Certificata: Scopri gli Oli Essenziali dōTERRA CPTG per il tuo Benessere!
Certificati per la massima purezza e potenza, gli oli essenziali dōTERRA CPTG sono la garanzia di qualità che ti meriti per il tuo benessere quotidiano.
Certificazione Rigorosa
Potenza Garantita
Sostenibilità e Eticità
Trasparenza Totale
Alcune persone ci chiedono: “La purezza degli oli essenziali è davvero così importante?” oppure “Cosa succede se uso oli essenziali che non sono puri?” La risposta è: sì, la purezza degli oli essenziali è molto importante. Se un olio è stato adulterato, contaminato o modificato con additivi sintetici, i benefici naturali della pianta vengono spesso compromessi. Per questo dōTERRA ci tiene così tanto alla purezza dei suoi oli essenziali. Se si utilizza un olio non puro, potrebbe essere difficile avvertirne i benefici e usarlo in modo sicuro. Tuttavia, quando si utilizzano oli essenziali puri e non adulterati, sarà più facile farne un uso sicuro e apprezzarne il pieno potenziale.
Portare benessere naturale e sostenibile nelle case di tutto il mondo

In che modo dōTERRA si assicura che i suoi oli essenziali siano puri?
Sin dall’inizio, ci siamo prefissati la missione di offrire al mondo oli essenziali puri di alta qualità. Tuttavia, senza un modello autorevole di riferimento, doTERRA ha deciso di definire da sé uno standard per la purezza nell’industria degli oli essenziali. Non tutte le aziende di oli essenziali scelgono di rispettare standard di qualità elevati, anzi, molte di esse prendono scorciatoie per risparmiare tempo e denaro. Purtroppo, quando non vengono effettuati test rigorosi, è impossibile garantire che un olio essenziale sia davvero “puro”. Per garantire che ogni flacone di olio essenziale sia puro e privo di agenti contaminanti o additivi sintetici, doTERRA ha creato il processo CPTG™ (Grado di purezza certificato e testato). Il processo CPTG prevede un’analisi rigorosa di ogni lotto di olio, oltre a test indipendenti per garantire la trasparenza.

Come sapere se un olio essenziale è puro?
Prima di acquistare oli essenziali, è opportuno fare qualche ricerca per scoprire come l’azienda reperisce, produce e testa i suoi oli. Ecco alcune domande da chiedersi: Qualità della pianta: L’azienda utilizza piante di alta qualità per produrre i suoi oli essenziali? Le piante vengono coltivate nelle giuste condizioni e con pratiche agricole corrette? Metodi di produzione: L’azienda adotta procedure di sicurezza per proteggere dalla contaminazione durante il processo di produzione? Gli oli sono adulterati o vengono aggiunti additivi sintetici? Metodi di analisi: L’azienda testa ogni lotto di oli essenziali? Vengono condotti test indipendenti e imparziali? I risultati dei test sono messi a disposizione del pubblico? Conservazione e manipolazione: Gli oli vengono lavorati, confezionati e conservati con cura per evitare alterazioni chimiche causate dal calore o dall’esposizione alla luce? (I flaconi ambrati sono di solito l’opzione migliore per conservare gli oli essenziali).

8 modi per verificare la purezza degli oli essenziali doTERRA
Il processo di analisi della qualità CPTG prevede otto passaggi principali per garantire che ogni lotto di oli essenziali doTERRA sia puro, non adulterato e sicuro per l’utilizzo previsto.Ecco i test utilizzati da doTERRA per garantire la purezza degli oli essenziali: Analisi organolettica, Analisi microbica, Gascromatografia, Spettrometria di massa, Spettroscopia IR a trasformata di Fourier (FTIR), Analisi chirale, Analisi isotopica, Analisi dei metalli pesanti.
La purezza è una delle caratteristiche più importanti di un olio essenziale. Quando un olio essenziale viene adulterato o contaminato, perde di efficacia e non soddisfa appieno le tue esigenze. La purezza è, sopra ogni altra cosa, la priorità principale per dōTERRA nella produzione di un olio essenziale.
Garantire la purezza degli oli essenziali: Il processo CPTG
dōTERRA avvia il processo di analisi CPTG subito dopo la distillazione, durante il quale viene esaminata la composizione chimica di ogni olio. Lo stabilimento di produzione di dōTERRA svolge poi un secondo giro di test per garantire che gli oli distillati e analizzati durante la prima fase siano effettivamente quelli arrivati nello stabilimento. Viene poi condotta una terza analisi della composizione chimica quando gli oli vengono confezionati nei flaconi prima di essere spediti ai consumatori.
Ogni test effettuato serve a garantire che gli oli essenziali siano privi di contaminanti e che non siano avvenute alterazioni impreviste durante la produzione.


Bianka Mehmeti
Consulente toke
Mamma & Video Creator

Andrea Liguori
Consulente toke
Papà & Esperto di Web Design

Gaia Hladky
Consulente toke
Mamma & Esperta di Marketing

David Hladky
Consulente toke
Papà & Fitness Trainer
50+
Consulenti del Benessere
120+
Spedizione in tutto il mondo
9/10
Punteggio sulle recensioni
200+
Tipologie di prodotti
500.000+
Alberi piantati
10/10
Clienti soddisfatti